Cooperativi. Sostenibili. Responsabili

Siamo il Gruppo Bancario Cooperativo vicino alle persone, alle imprese, ai Territori, in nome dei nostri valori.

 

Per natura
C

Cooperativi
per natura

Eredi di una storia che da oltre 100 anni rappresenta un fattore di sviluppo delle Comunità, pensiamo che sia possibile agire con spirito di collaborazione e solidarietà, coniugando efficienza e cooperazione, reciprocità e redditività, coordinamento e autonomia. La nostra articolazione a Gruppo Bancario Cooperativo richiama esplicitamente i principi della Cooperazione mutualistica di credito e ne rafforza l’interpretazione nell’operare quotidiano.

Vicini alle Persone e alle Comunità

Vogliamo fare banca come abbiamo sempre fatto, coerenti con noi stessi e con la nostra storia.

La nostra missione è quella di contribuire concretamente allo sviluppo economico, sociale e culturale delle Comunità locali, promuovendo il benessere dei Clienti, dei Soci e dei Territori in cui operiamo. L’articolazione a Gruppo permette, facendo leva sul radicamento territoriale delle Banche e sul costante dialogo e confronto con i portatori di interesse, di creare le condizioni ideali per operare nel migliore dei modi al servizio delle Comunità e dei Territori.

Cooperazione, Reciprocità, Localismo: i nostri principi sono quelli di sempre.
 

Modello di business

Siamo un sistema di Banche cooperative, locali e mutualistiche, organizzato in un moderno Gruppo Bancario.

Un modello che si autoalimenta e che crea benessere condiviso, valorizzando le differenze e l’identità locale.
 

Approfondisci

Sviluppo economico, sociale e culturale delle Comunità locali

Il Gruppo contribuisce allo sviluppo del patrimonio economico, intellettuale e sociale di ciascun paese e Comunità in cui svolge la propria attività.
Il Gruppo inoltre sostiene e promuove tramite erogazioni liberali e sponsorizzazioni, iniziative umanitarie e di solidarietà, culturali e sportive, finalizzate al sostegno e allo sviluppo delle Comunità.

%
Finanziamenti di finalità sociale destinati all’area di competenza di ciascuna Banca
oltre il
%
dell’attività di rischio a favore dei Soci
%
degli utili destinati a fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione
Attività socio-assistenziali
  • Iniziative di assistenza, solidarietà e volontariato
  • Sostegno alla sanità
  • Supporto alla Protezione civile
  • Situazioni di emergenza
  • Solidarietà Paesi in via di Sviluppo
Cultura, formazione e ricerca
  • Supporto di manifestazioni per la promozione della cultura e dell’arte
  • Erogazione di borse di studio
  • Erogazioni a favore di scuole e attività formative
  • Supporto alla ricerca scientifica
Promozione del territorio
  • Iniziative a favore dei Soci
  • Attività religiose
  • Supporto enti di promozione, manutenzione e sviluppo del turismo e del Territorio
  • Ristrutturazione di immobili di interesse pubblico
Sport, tempo libero e aggregazione
  • Sostegno dello sport e delle associazioni sportive
  • Organizzazione di eventi, manifestazioni e festival
  • Sostegno di attività ricreative
Dalla nascita
S

Sostenibili
dalla nascita

Siamo un sistema di Banche costituite da persone che lavorano per la loro Comunità.
Come quelle stesse persone, il nostro obiettivo è creare un benessere da trasmettere alle prossime generazioni. Un traguardo raggiungibile solo all’interno di un percorso sostenibile.

I nostri valori

I valori su cui si fonda il Credito Cooperativo, alla base del nostro agire, sono pienamente coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU.

  • Sconfiggere la povertàPromozione del miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche
  • Salute e benesserePromozione dell’educazione alla previdenza
  • Lavoro dignitoso e crescita economicaPromozione dello sviluppo della cooperazione e dell’educazione al risparmio
  • Ridurre le disuguaglianzePromozione della coesione sociale
  • Consumo e produzione responsabiliPromozione della crescita responsabile e sostenibile

La carta dei Valori

Matrice di Materialità

Creazione di valore e sostenibilità del business

La creazione di valore economico sostenibile nel tempo e per il Territorio è uno dei nostri principali obiettivi: una condizione indispensabile per redistribuire la ricchezza prodotta tra i Soci, i Clienti, i Collaboratori e tutti gli stakeholder e supportare adeguatamente gli investimenti delle imprese e lo sviluppo delle Comunità.

Per vocazione
R

Responsabili
per vocazione

Da sempre, viviamo nelle Comunità e nei Territori in cui operiamo, accanto alle persone che li abitano.
Miriamo alla crescita e al benessere delle nostre Comunità attraverso un percorso sostenibile e dei valori comuni da trasmettere alle generazioni future.

Persone

Sono il nostro bene più importante: abbiamo cura dei nostri Collaboratori perché sappiamo che la creazione di un ambiente di lavoro sano e positivo è uno dei requisiti fondamentali per gestire in modo responsabile il nostro operato.

oltre
Collaboratori
%
Donne
anni
Età media
%
Uomini
Rispetto dell'ambiente

La tutela dell’ambiente è un elemento fondante della nostra strategia.

Per questo adottiamo tutte le misure necessarie per ridurre il nostro impatto e ci impegniamo per sensibilizzare e accrescere la consapevolezza di tutti gli stakeholder, promuovendo azioni e comportamenti eco-compatibili, rispettosi delle norme e delle leggi applicabili in materia ambientale.

 

Approfondisci

Credito e Finanza Responsabile

Il nostro impegno per la promozione di una cultura responsabile e sostenibile impatta anche la nostra offerta, con l’attivazione di specifiche iniziative di carattere commerciale e formativo volte ad aumentare l’attenzione dei Clienti nei confronti degli strumenti d’investimento che integrano criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nei prodotti e nei processi finanziari.

 

Cosa stiamo facendo

Il Gruppo Cassa Centrale vicino a Caritas Italiana

Uniti per contrastare le situazioni di disagio e fragilità.

 

Scopri di più

Governance della Sostenibilità
Comitato Rischi e Sostenibilità

Il Comitato ha, tra gli altri, il compito di assistere il Consiglio di Amministrazione, con funzioni istruttorie di natura propositiva e consultiva, nelle valutazioni e nelle decisioni relative a tematiche alla sostenibilità.

 

Approfondisci

Politiche ESG
Politiche ESG
Codice Etico
Codice Etico
Informativa sulla sostenibilità dei servizi finanziari
Informativa sulla sostenibilità dei servizi finanziari
"Parole di Sostenibilità", i podcast di Abi
Parole di Sostenibilità", i podcast di Abi
DNF

Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario 2023

Siamo oltre 12.000 persone che vogliono migliorare il servizio ad ogni Cliente, con l’obiettivo di trovare insieme le soluzioni più idonee e di diffondere la cultura economica nelle nostre Comunità Locali.

 

Scopri di più

Piano di Sostenibilità 2024-2027

Il Piano di Sostenibilità 2024-2027 costituisce un’occasione per valorizzare, affermare e ribadire il nostro essere Gruppo Bancario Cooperativo, mantenendo e migliorando quell’attenzione al Territorio che ci ha sempre caratterizzato.

 

Scopri di più

Il Portale ESG del Gruppo Cassa Centrale

Scopri come la tua Banca ti supporta nella sfida della transizione green con una serie di servizi e soluzioni su misura e approfondisci i temi e le opportunità relativi alla transizione ecologica.

 

Scopri di più

Il Gruppo Cassa Centrale partecipa al Global Compact delle Nazioni Unite e aderisce al suo approccio basato sui principi per un'economia globale sostenibile.

ESG Risk Rating Morningstar Sustainalytics
 

Morningstar Sustainalytics è una società leader nella ricerca, rating e dati ESG che supporta gli investitori di tutto il mondo nello sviluppo e nell'implementazione di strategie di investimento responsabili.
 
Nell'aprile 2024, Cassa Centrale Banca ha ricevuto un ESG Risk Rating pari a 17,3 ed è stata valutata da Morningstar Sustainalytics low risk nel subire impatti finanziari significativi derivanti da fattori ESG.
 
In nessun caso il rating di rischio ESG potrà essere interpretato come un consiglio di investimento o un parere di esperti come definito dalla legislazione applicabile.*

*Copyright©2023 Morningstar Sustainalytics. All rights reserved. This section contains information developed by Sustainalytics (www.sustainalytics.com). Such information and data are proprietary of Sustainalytics and/or its third party suppliers (Third Party Data) and are provided for informational purposes only. They do not constitute an endorsement of any product or project, nor an investment advice and are not warranted to be complete, timely, accurate or suitable for a particular purpose. Their use is subject to conditions available at https://www.sustainalytics.com/legal-disclaimers.