Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario 2023

Copertina Dichiarazione consolidata di carattere Non finanziario 2023

Il nostro 2023

Lettera agli stakeholder

Anche nel 2023 il Gruppo Cassa Centrale ha valorizzato nel concreto i principi della cooperazione mutualistica di credito. L'ambizione di essere un Gruppo che ha cura dei propri Clienti, delle Comunità in cui opera, delle proprie Persone, dell'ambiente che la circonda, continua ad essere il motore del nostro agire quotidiano; ci ispiriamo costantemente ai valori dell'etica, della responsabilità sociale e ambientale, dell'attenzione allo sviluppo e al sostegno delle nostre Comunità.

Giorgio Fracalossi
Giorgio Fracalossi
Presidente
Sandro Bolognesi
Sandro Bolognesi
Amministratore Delegato

Dati di sintesi

I risultati ottenuti nel 2023 confermano che il percorso di crescita sostenibile che abbiamo intrapreso è più che mai attuale e capace di rispondere in maniera adeguata alle sfide del futuro.

Quasi
2,3 mln
Clienti
Oltre
474 mila
Soci Cooperatori
(+10 mila vs 2022)
96%
energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili

Princìpi e valori

I valori del Credito Cooperativo sono alla base del nostro lavoro di ogni giorno e si traducono nel costante ascolto del territorio e nel convinto orientamento alla costruzione di un modello di sviluppo sostenibile.

I pilastri del nostro modello di business

Autonomia e virtuosità
Crescita e innovazione
Efficienza e agilità
Solidità patrimoniale
Rapporto con le comunità

Creazione del valore

Fin dalla nostra nascita, ci impegniamo a creare valore economico sostenibile nel tempo per le comunità di cui siamo espressione e per tutti gli stakeholder.

2,95 mld€
valore economico generato
65,2%
valore economico distribuito

Il nostro impatto

La nostra scelta di abitare i territori corrisponde a una volontà di prossimità e di relazione vera, all’impegno a generare impatti positivi sulle persone, i territori, l’ambiente.

Piano di Sostenibilità
con 5 aree di intervento
14 SDGs
impattati dal nostro lavoro

La strategia di sostenibilità

Abbiamo definito le nostre priorità strategiche nel campo della sostenibilità in un continuo confronto con tutti gli stakeholder. L’individuazione e prioritizzazione dei temi materiali ha tenuto conto degli impatti che possiamo generare sull’ambiente esterno e di come questo influenzi il nostro business.

Scarica i documenti

Icona pdf Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario 2023 Scarica il PDF Icona download
Icona pdf Lettera agli stakeholder Scarica il PDF Icona download
Icona pdf Sostenibilità in sintesi 2023 Scarica il PDF Icona download
Icona link esterno Archivio documentale completo Naviga
Copertina relazione finanziaria annuale 2023
Icona link esterno Relazione finanziaria annuale 2023 Naviga
Capitale Finanziario

Insito nel nostro business, il capitale finanziario è quanto contraddistingue l’operatività di ogni banca.
Il capitale finanziario che generiamo con le nostre attività serve a garantire gli investimenti dei nostri clienti e a supportare le loro imprese.
Non solo: reinvestiamo il capitale finanziario generato sui Territori e nelle Comunità in cui operiamo, alimentando un circolo virtuoso verso la crescita e il progresso.

Capitale intellettuale

Innovazione e presidio delle nuove tendenze e delle nuove tecnologie, per garantire prodotti e servizi sempre in linea con quanto offerto dal mercato e per soddisfare le esigenze che cambiano con il tempo.
Proponiamo una comunicazione chiara, diretta ed efficace, perché valorizziamo la trasparenza come caposaldo di una banca etica.
Investiamo nel nostro nome e nel nostro marchio, affinché siano riconosciuti e possano generare valore per tutto il Gruppo e per tutti i soci.
Vogliamo essere una banca di cui continuare a essere orgogliosi.

Capitale produttivo

Abbiamo sedi e filiali sull’intero territorio italiano. Diffuse e capillari, le nostre Banche rappresentano il Gruppo e la vicinanza a ciascuno dei nostri Soci e dei nostri Clienti.
Ci impegniamo affinché ognuna delle nostre filiali sia un luogo bello, curato e armonioso, dove l’estetica incontra l’etica, che contribuisce allo sviluppo delle città e alla ricchezza architettonica e culturale che caratterizza il nostro Paese.

Capitale sociale e reputazionale

Cuore del nostro modello, è il nostro principale tratto distintivo.
Siamo a fianco delle Comunità, accompagnandole e investendo in esse, perché crediamo che la loro crescita, coesa e armonica, sia fonte di progresso.
Improntiamo ogni relazione nel segno della fiducia reciproca, dell’inclusione, della condivisione. Amiamo le relazioni a lungo termine, che abbracciano più generazioni, fedeli ai nostri impegni. Siamo cooperativi per natura.

Capitale naturale

Sappiamo che le nostre attività generano un impatto sulla natura che ci ospita. Per questo, miriamo a restituire ai Territori, con le nostre iniziative, modalità di tutela e salvaguardia delle loro risorse ambientali.
Ci facciamo promotori di un’economia sostenibile, responsabile e rispettosa, che lavori oggi con un occhio attento alla gestione dell’ecosistema Terra a medio e lungo termine.

Capitale umano

Non esisteremmo senza le nostre Persone. Lungi dall’essere uno slogan, è un fatto per noi concreto: sono le Persone che fanno il nostro Gruppo e che immettono nel sistema la competenza, la motivazione, la passione e l’attenzione che contraddistinguono ogni nostra relazione.
Crediamo strenuamente nell’importanza della crescita di ognuno, professionale e personale, come individuo e come membro della Comunità e contribuiamo al suo sviluppo economico, morale e sociale.