Relazione finanziaria annuale 2023

Copertina Relazione finanziaria annuale 2023

Il nostro 2023

Lettera ai soci

Il 2023 è stato un anno ricco di attività e di tanti risultati positivi per il nostro Gruppo Cassa Centrale: l’insieme organico di realtà che lo costituiscono ha dimostrato ancora una volta di funzionare, battendo ogni più rosea aspettativa in termini di raccolta del risparmio e nuovo credito.

Giorgio Fracalossi

Dati di sintesi

I risultati che abbiamo raggiunto a 5 anni dalla costituzione del Gruppo testimoniano l’attualità di un modello di servizio fondato sulla relazione con i soci, i clienti e le comunità di riferimento delle
67 BCC - CR - Raika affiliate.

2.396 mln€
Margine di interesse
795 mln€
Commisioni nette
871 mln€
Risultato netto consolidato

Struttura del Gruppo

Nel 2019 abbiamo dato vita al primo Gruppo Bancario Cooperativo italiano. La struttura industriale e organizzativa è articolata attorno due aree: le Banche affiliate e il Gruppo industriale.

Struttura del gruppo

Il Gruppo Cassa Centrale è composto da 3 entità:

  • le 67 Banche di credito cooperativo affiliate controllano la maggioranza del capitale del Gruppo Bancario Cooperativo
  • Cassa Centrale Banca è la Capogruppo e si occupa dell’indirizzo, della Direzione e del coordinamento del Gruppo
  • le società controllate offrono servizi alle banche locali

Presenza sul territorio

Siamo radicati nei diversi territori, anche dove altri istituti bancari non sono presenti, vicini alle molte unicità che danno vita al nostro Paese. La nostra attività è un supporto per le comunità di cui siamo espressione, un impegno a collaborare per creare valore da condividere.

Mappa presenza sul territorio

Le banche affiliate del Gruppo Cassa Centrale sono distribuite sul territorio italiano come segue:

  • 14 in Trentino-Alto Adige
  • 4 in Friuli Venezia Giulia
  • 5 in Veneto
  • 6 in Lombardia
  • 1 in Valle D’Aosta
  • 6 in Piemonte
  • 7 in Emilia-Romagna
  • 1 in Toscana
  • 1 in Umbria
  • 1 in Abruzzo
  • 5 nel Lazio
  • 3 in Campania
  • 7 in Puglia
  • 2 in Calabria
  • 3 in Sicilia

Le banche affiliate sono 67, con 1.480 Sportelli in 1.069 Comuni.

Le sedi di Cassa Centrale Banca sono presenti in:

  • Trentino-Alto Adige
  • Friuli Venezia Giulia
  • Veneto
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Emilia-Romagna
  • Lazio
  • Puglia

Risultati economici

Grazie ai risultati raggiunti nel 2023, ci confermiamo ai vertici del settore bancario italiano per patrimonializzazione e solidità.

I coefficienti patrimoniali si confermano ai massimi livelli del settore bancario italiano:

24,6%
CET1 ratio
8.220 mln€
Patrimonio netto consolidato

Piano strategico

Approvato a fine giugno 2023, il Piano Strategico 2023-2026 aggiorna il precedente piano strategico ed è stato definito con il pieno coinvolgimento delle Banche affiliate.

I pilastri del nostro piano strategico

Sviluppo commerciale basato sul modello di servizio di banca territoriale
Efficientamento del modello di business del Gruppo
Attenzione al capitale e ai profili di rischio
Valorizzazione del capitale umano e integrazione delle logiche ESG

Scarica i documenti

Icona PDF Relazione finanziaria annuale 2023 Scarica il PDF Icona download
Icona PDF Comunicato stampa Scarica il PDF Icona download
Icona PDF Bilancio in sintesi 2023 Scarica il PDF Icona download
Icona link esterno Archivio documentale completo Naviga
Copertina Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario 2023
Icona link esterno Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario 2023 Naviga